اختر اللغة
Banner




L’Università di Menoufia ottiene un nuovo traguardo nella classifica EduRank 2025

L’Università di Menoufia ottiene un nuovo traguardo nella classifica EduRank 2025

amministrazione dei media

11/04/2025

Il Prof. Ahmed Farag El-Qassed, Rettore dell’Università di Menoufia, ha annunciato che l’università ha registrato un importante progresso nella classifica EduRank 2025, classificandosi 14ª a livello nazionale tra le 50 università egiziane presenti 73ª a livello africano su 1104 università e 3214ª a livello globale tra oltre 14.000 università nel mondo.

Il Rettore ha aggiunto che l’università si è distinta in numerosi settori della ricerca scientifica, ottenendo il 1° posto in Egitto e in Africa nel campo della blockchain e della crittografia, il 4° posto in amministrazione aziendale, e il 9° posto sia in chimica che in biologia. Ha sottolineato che questo risultato riflette l’impegno continuo dell’università per consolidare la propria posizione nelle classifiche internazionali, in linea con la sua storia accademica e con la presenza di una comunità scientifica di eccellenza.

Ha inoltre evidenziato che l’università, attraverso il proprio piano strategico, punta a migliorare le performance accademiche e di ricerca mediante:

 Maggior supporto ai progetti scientifici e all’innovazione;
 Incentivi per la pubblicazione su riviste ad alto impatto;
Rafforzamento della cooperazione con università e centri di ricerca internazionali;
Promozione della cultura della valutazione accademica e della partecipazione ai ranking globali.
Questi sforzi sono in linea con le direttive del Presidente Abdel Fattah El-Sisi, volte a far avanzare le università egiziane nelle classifiche internazionali in tutte le discipline.

Il Rettore ha espresso le sue congratulazioni a tutti i docenti, ricercatori e membri dell’università per questo successo.

Infine, il Prof. Hatem Sayed Ahmed, Preside della Facoltà di Informatica e Supervisore del Centro Informatico dell’Università, ha spiegato che EduRank è una piattaforma creata dall’agenzia educativa britannica Net Natives. EduRank si basa su dati oggettivi e analizza decine di milioni di pubblicazioni accademiche provenienti da oltre 14.000 università nel mondo. La classifica tiene conto di tre parametri principali:

Prestazioni della ricerca (45%)
Rilevanza non accademica (45%)
Successo dei laureati (10%)

 

 

 

 

 



Top